I beni culturali sono oggetti, siti, paesaggi, monumenti, sculture, palazzi, che sono in grado di trasmetterci insegnamenti, civiltà, valori storici e contribuiscono allo sviluppo intellettuale di oggi.
Hanno un'importanza poco capita Infatti spesso vengono rovinati o non tutelati dalla legge come dovrebbero. Secondo l'articolo 9 della Costituzione italiana la Repubblica promuove tutela lo sviluppo della cultura e il patrimonio. Esistono vari tipi di beni culturali che si classificano in due modi: mobili - che possono essere spostati tipo quadri, libri, sculture, oggetti storici ecc..
immobili - non possono essere spostati tipo palazzi, monumenti, paesaggi, scavi archeologici, resti storici ecc..
Napoli è la città italiana con più beni culturali, come per esempio scavi di Pompei, centro storico, Costiera Amalfitana, La Reggia di Caserta, l'arte dei pizzaioli napoletani ecc..