Il principio fondamentale della salvaguardia del patrimonio artistico/culturale.
Fontana di Trevi (RM)
I beni culturali sono oggetti, siti, paesaggi, monumenti, sculture, palazzi, che sono in grado di trasmetterci insegnamenti, civiltà, valori storici e contribuiscono allo sviluppo intellettuale di oggi.
Hanno un'importanza poco capita Infatti spesso vengono rovinati o non tutelati dalla legge come dovrebbero. Secondo l'articolo 9 della Costituzione italiana la Repubblica promuove tutela lo sviluppo della cultura e il patrimonio. Esistono vari tipi di beni culturali che si classificano in due modi: mobili - che possono essere spostati tipo quadri, libri, sculture, oggetti storici ecc..
immobili - non possono essere spostati tipo palazzi, monumenti, paesaggi, scavi archeologici, resti storici ecc..
Napoli è la città italiana con più beni culturali, come per esempio scavi di Pompei, centro storico, Costiera Amalfitana, La Reggia di Caserta, l'arte dei pizzaioli napoletani ecc..
 
Posted by martina
Piazza del Plebiscito (Na)
I beni culturali non sono solo oggetti d'arte ma tutto ciò che ha un valore di civiltà (documenti, foto, vestiti, libri..) esistono beni materiali (quadri, architetture..) e immateriali (feste, gare, processioni). Si suddividono anche in beni mobili, che si possono spostare e beni immobili, che NON si possono spostare. Ovviamente tra i beni immobili troviamo anche quelli paesaggistici. Ogni bene culturale dovrebbe essere riconosciuto, protetto e conservato ma anche valorizzato. Personalmente penso che ad oggi i beni culturali vengano trascurati e rovinati da persone che non ne conoscono bene l'importanza e l'utilità.
 
Posted by elivil123
Il patrimonio culturale dell'Italia e di Napoli sempre più in luce all'estero
Il patrimonio culturale italiano sempre più apprezzato all’estero: dall’attrattività del patrimonio universale di Pompei, della Campania, di Napoli alla cucina italiana nel mondo. ...
Original link